Chi siamo

La radio, con la sua capacità di raggiungere un vasto pubblico, ha dimostrato di essere uno strumento cruciale nella diffusione di notizie, cultura e intrattenimento.

Fondata con l’obiettivo di fornire una piattaforma innovativa e giovane per la diffusione di contenuti radiofonici, Teate On Air combina il fascino tradizionale della radio con le potenzialità della tecnologia moderna, il primo mezzo di comunicazione di massa ripensato nell’era dei social network, diventa mezzo con la vocazione di comunicare con e tra i giovani.

Il progetto è nato grazie alla passione dei volontari di Erga Omnes, sotto l’egida della Regione Abruzzo e del Comune di Chieti, in collaborazione con l’Informagiovani di Chieti, il CSV Abruzzo e l’Università degli Studi G. d’Annunzio di Chieti-Pescara.

Teate On Air è la radio via internet nata a Chieti. Pensata nel periodo del lockdown, con le scuole chiuse per l’emergenza COVID-19, le piazze e le strade vietate, i locali costretti alla serrata, ecco che torna protagonista la radio per accorciare la distanza tra i giovani.

All’ex-centro sociale San Martino a Chieti Scalo, in Via Monte Grappa n. 176,  è stato realizzato uno studio radiofonico, da qui si parla di musica, attualità, protagonismo giovanile, opportunità formative e lavorative, ecc., il tutto visto con gli occhi dei giovani che sono i principali protagonisti.

L’obiettivo di Teate On Air è quello di creare sempre di più uno spazio di aggregazione, di scambio di idee e competenze, di dare l’opportunità di crescita ai giovani e di dare voce alla cittadinanza.

È possibile ascoltare la musica in diretta e seguire il Palinsesto settimanale.

La sezione Programmi offre una grande varietà di contenuti audio da ascoltare in qualsiasi momento.

Oltre agli speaker, che gestiscono i vari podcast presenti, è bene evidenziare il lavoro che c’è dietro tutta la programmazione e la comunicazione: pianificazione, editing, regia, grafica, social media, ecc. Sono attività essenziali per creare un servizio di buona qualità, gestito da volontari che con grande impegno si sono autoformati con passione e determinazione.

Il punto di nascita è Chieti ma dalle radici il progetto cresce in tutto il territorio abruzzese ed oltre e per rafforzare l’idea, che non ha scopo di lucro, si cercano giovani motivati che hanno voglia di mettersi in gioco e che possono dedicare le loro competenze e parte del loro tempo per aggiungere valore al gruppo.

Se vi interessa contribuire al progetto della radio inviate una mail all’indirizzo info@radioteateonair.it.

Inoltre, nella sezione Sostienici di questo sito, potete lasciare una donazione, anche minima, un gesto simbolico, per supportare il progetto.

La nostra storia

Una nuova radio
Una nuova radio

Una rinnovata veste grafica e un’interfaccia più funzionale per il sito di Radio Teate On Air che offre un’esperienza di navigazione migliorata, facilitando l’accesso ai contenuti radiofonici, ai podcast tematici e alle novità della stazione.
Un restyling che riflette l’impegno costante della web radio gestita dall’Associazione Erga Omnes, una voce istituzionalizzata con la sinergia e presenza del Comune di Chieti, Assessorato alle Politiche giovanili, in collaborazione con l’Informagiovani, con il patrocinio della Regione Abruzzo, del Csv Abruzzo e dell’Università d’Annunzio.
Il progetto continua a crescere grazie alle sue numerose collaborazioni con realtà locali, associazioni e aziende.

Laboratorio di comunicazione radiofonica
Laboratorio di comunicazione radiofonica

Laboratorio di comunicazione radiofonica ai ragazzi dell’Istituto IIS “Pomilio–Galiani-DeSterlich”, accompagnati dai professori Manuela Fusilli e Andrea Di Gregorio.

Scintille
Scintille

Collaborazione con l’associazione Futura per la realizzazione di un podcast e vodcast che porta il nome di “Scintille”.

La Notte Europea dei Ricercatori 2024
La Notte Europea dei Ricercatori 2024

Al Campus universitario di Chieti per “La Notte Europea dei Ricercatori 2024”, organizzata dall’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara, stand insieme ai ragazzi di “The School Voice”, la web radio dell’Istituto Tecnico Statale “Galiani – De Sterlich” di Chieti.

Una nuova veste
Una nuova veste

Si riparte con una nuova veste, dopo i lavori di restauro.

Ospiti a Via Lanciano
Ospiti a Via Lanciano

Ospiti della scuola dell’Infanzia e scuola Primaria “Via Lanciano” a Chieti Scalo.

DonnavVentino 2024
DonnavVentino 2024

Radio Teate On Air è media partner di DonnavVentino.

The School Voice
The School Voice

The School Voice”, la web radio dell’Istituto Tecnico Statale “Galiani – De Sterlich” di Chieti, rinata grazie alla collaborazione con Radio Teate On Air.

Formazione all’IIS “L. di Savoia”
Formazione all’IIS “L. di Savoia”

Le classi terze dell’IIS “L. di Savoia” di Chieti hanno partecipato a un laboratorio formativo radiofonico.

TEDX Pescara
TEDX Pescara

Radio Teate On Air è media partner dell’edizione 2024 TEDxPescara.

Radio Teate On Air

Traccia corrente

Titolo

Artista