Teate On Air è la radio via internet nata a Chieti. Pensata nel periodo del lockdown, con le scuole chiuse per l’emergenza COVID-19, le piazze e le strade vietate, i locali costretti alla serrata, ecco che torna protagonista la radio per accorciare la distanza tra i ragazzi.

Il primo mezzo di comunicazione di massa ripensato nell’era dei social network, diventa mezzo con la vocazione di comunicare con e tra i giovani, questa è stata l’idea dell’Associazione Erga Omnes (fiore all’occhiello delle politiche sociali e giovanili del territorio) e dell’Informagiovani di Chieti, che hanno realizzato il progetto, assieme agli assessori comunali all’innovazione sociale ed alle politiche giovanili, presentato a giugno 2020 in risposta all’avviso pubblico “Abruzzo Giovani 2019”, attraverso il Fondo Nazionale delle Politiche Giovanili.

Una stanza dell’ex-centro sociale di San Martino a Chieti Scalo è diventata uno studio radiofonico, da qui si parla di musica, attualità, protagonismo giovanile, opportunità formativa e lavorative, il tutto visto con gli occhi dei giovani che sono i principali protagonisti.

L’obiettivo è quello di coinvolgere i giovani e creare uno spazio di aggregazione, la nostra web radio diventa un mezzo di comunicazione leggero e fruibile, che offre la possibilità di dare voce anche alle problematiche del territorio.

È possibile ascoltare la musica in diretta e seguire il Palinsesto settimanale.

La sezione Programmi offre una grande varietà di contenuti audio da ascoltare in qualsiasi momento.

Oltre agli speaker, che gestiscono i vari podcast presenti, è bene evidenziare il lavoro che c’è dietro tutta la programmazione: editing, regia, grafica, comunicazione e altro ancora. Sono attività essenziali per creare un servizio di buona qualità, gestito da volontari che con grande impegno si sono autoformati con passione ed impegno costante.

Se vi interessa contribuire al progetto della radio inviate una mail all’indirizzo info@radioteateonair.it.

Inoltre, nella sezione Sostienici di questo sito, potete lasciare una donazione, anche minima, un gesto simbolico, per supportare il progetto.

Mission

Favorire il dialogo tra i giovani, coinvolgere la cittadinanza, e stimolare la partecipazione attiva, la comunicazione, e la creatività.

Vision

Essere il punto di riferimento nel territorio per i giovani e la cittadinanza tutta, per opportunità di crescita personale e professionale.

La nostra storia

26/01/2023

Speaker per un Giorno

Speaker Per Un Giorno Festival Web Radio Abruzzesi

All’auditorium del Rettorato dell’Università degli Studi G. D’Annunzio, “Speaker per un giorno”!

19/01/2023

Esperienza, madre di scienza

Gonzaga

I ragazzi della 3A del Liceo Statale Gonzaga realizzano un podcast a tema “società inclusive” per il Festival delle Web Radio Abruzzesi.

22/12/2022

Il filo che ci unisce

Filodiffusione

Via Scaraviglia, via De Virgilis, e Corso Marrucino. Radio Teate On Air è in filodiffusione durante le festività natalizie.

13/11/2022

La lussuria del cioccolato

ChocoFestival

Al Chocofestival di Chieti c’è una sola radio ufficiale per ravvivare e raccontare le giornate: Teate On Air!

02/11/2022

Teate On Air per l’Europa

Workshop Tornareccio

Workshop “Web Radio” nello scambio giovanile Erasmus+ a Tornareccio.

30/09/2022

La Notte di Teate On Air

Notte Dei Ricercatori

Radio Teate On Air è radio ufficiale della Notte Dei Ricercatori dell’Università degli Studi di Chieti-Pescara.

18/09/2022

Volontari alla Villa Comunale

VolontariAMO

L’evento VolontariAMO ha coinvolto numerose associazioni di volontariato del territorio. Teate On Air è in prima fila per intervistarne i rappresentanti!

10/08/2022

Il Tour alla Civitella

Venditti / De Gregori

Il primo evento non si scorda mai! De Gregori e Venditti sul palco della Civitella per la serata più attesa dell’Estate Teatina.

12/04/2022

On Air

In onda

La sinergia tra speaker e registi è alle stelle! inizia la creazione di contenuti.

30/10/2021

Si comincia

Inaugurazione

Inaugurazione della sala radio in presenza del Sindaco, dell’assessore Manuel Pantalone, e dell’assessore Mara Maretti.