Paese dei balocchi, isola del tesoro – ARF! Festival

Scritto da il Maggio 27, 2025

ARF Festival Fumetto Roma 2025 - firmacopie con gli autori

L’ARF Festival Fumetto Roma è tornato dal 23 al 25 maggio 2025, portando con sé una nuova edizione carica di entusiasmo, incontri, arte e passione. Dopo 2768 anni dalla fondazione di Roma, la città ha finalmente accolto un evento interamente dedicato al fumetto: un traguardo importante per la cultura e la creatività italiana. Nato nel 2015, ARF! è cresciuto rapidamente fino a diventare uno dei festival di riferimento della nona arte in Italia.

L’undicesima edizione si è svolta negli spazi della Pelanda del Mattatoio e della Città dell’Altra Economia, due luoghi simbolo della rigenerazione culturale romana. L’atmosfera vibrante ha unito editori, autori, artisti, lettori e curiosi di tutte le età, in un fine settimana che ha celebrato il fumetto come forma d’arte contemporanea.

ARF! non è una semplice fiera, ma un’esperienza culturale immersiva. L’edizione 2025 ha offerto al pubblico sette mostre, masterclass, laboratori per bambini e incontri con grandi protagonisti come Sara Pichelli, Zuzu, Licia Troisi, Andrea Arru, Becky Cloonan, Roberto Recchioni, Piotta, Alessandro Celli, Samuele Carrino e molti altri. Il manifesto ufficiale è stato firmato da Davide Toffolo, che ha curato anche una mostra personale.

ARF Festival Fumetto Roma 2025 - stand artisti

Il cuore dell’ARF Festival Fumetto Roma è stato ancora una volta la Sala Talk, dove si sono svolti incontri emozionanti tra autori, editori, musicisti, registi e lettori. Ogni talk ha offerto punti di vista originali su temi attuali: politiche editoriali, contaminazioni artistiche, linguaggi visivi e riflessioni sociali. Il pubblico ha potuto vivere un’esperienza unica di confronto diretto con i protagonisti del settore.

Grande successo anche per il Bookshow, il bookshop performativo curato dalla Libreria Giufà. Qui autori e lettrici si sono incontrati tra sketch, firmacopie e dediche personalizzate. Ogni disegno è diventato un pezzo unico, un ricordo concreto del legame tra chi crea fumetti e chi li legge.

ARF Festival Fumetto Roma 2025 - area kids e laboratori

La formazione ha avuto un ruolo centrale, con masterclass condotte da artisti come Emiliano Mammucari (con RUFA), Eleonora Carlini (Scuola Internazionale di Comics), Antonio Pronostico e Fulvio Risuleo (NABA). L’area ARF! Kids ha accolto bambini e famiglie con laboratori creativi, letture animate e attività interattive per avvicinare i più piccoli al linguaggio del fumetto.

Con oltre 15.000 presenze annue, ARF! è uno degli eventi culturali più importanti in Italia nel settore del fumetto. È anche co-fondatore della RIFF – Rete Italiana Festival Fumetto, contribuendo a rafforzare il comparto creativo nazionale e promuovere il fumetto come linguaggio artistico e sociale.

Ma ARF! è anche un’esperienza personale. Camminare tra gli stand, ascoltare chi crea storie, ricevere uno sketch dedicato: ogni istante è un incontro reale tra creatore e lettore, un abbraccio tra chi immagina e chi sogna.

Roma si è trasformata per tre giorni nella capitale del fumetto: tra storia, segni e disegni. E ogni visitatore è tornato a casa con un carico di emozioni che andrà ben oltre la carta stampata.

Per maggiori informazioni sul programma completo, gli ospiti, le mostre e le prossime edizioni, è possibile visitare il sito ufficiale dell’ARF Festival.

Articolo di Ilaria Di Santo

Tutti i diritti riservati Radio Teate On Air ©


Radio Teate On Air

Traccia corrente

Titolo

Artista