Erasmus On Air π
Scritto da Leonardo Stenta il Luglio 3, 2022
Andreina va in cittΓ
Ciao a tutti sono Andreina e faccio parte di Radio Teate On Air, anche se fino ad ora sono dovuta rimanere dietro le quinte. PerchΓ©? PerchΓ© da ottobre scorso vivo in Germania grazie al programma Erasmus erogato dallβUniversitΓ di Chieti-Pescara DβAnnunzio, in collaborazione con il MIUR e la regione Abruzzo, che ogni anno indice un bando in cui chiunque puΓ² iscriversi per partecipare alla straordinaria esperienza di vita e di studio allβestero. Chi ha avuto la fortuna di partecipare lo ha descritto come uno dei periodi piΓΉ felici e formativi della propria carriera, forse anche della propria vita!

Il bando prevede che chiunque si iscriva possa scegliere cinque destinazioni tra Europa, America e Gran Bretagna (tutte quelle presenti nel bando naturalmente!) e poi attraverso una graduatoria vengono selezionati alcuni tra i tanti partecipanti che riusciranno a partire per una delle cittΓ scelte.
CosΓ¬ Γ¨ successo a me; infatti oggi vi scrivo da Jena, la culla della filosofia e della letteratura tedesca. Da qui sono passati filosofi come Hegel, scrittori come Goethe, Schiller, Novalis, ovvero il capostipite della letteratura tedesca romantica e tantissimi altri. Γ una cittΓ bellissima, immersa in una valle e circondata da grandi colline verdi; Γ¨ attraversata da un fiume e per tutto il perimetro Ovest della cittΓ si estende un parco enorme, il Paradiespark, dove tutti vanno per fare passeggiate, pic-nic, barbecue, divertirsi e tanto altro. Γ il punto dβincontro di giovani e adulti e lo Γ¨ anche di noi studenti, che dopo una lunga settimana di lezioni, spesso il venerdΓ¬ o il sabato sera decidiamo di riunirci nel parco per staccare dalla vita universitaria. Ogni martedΓ¬ si tiene lo Stammtisch, che in italiano significa βtavolo dβincontroβ: potrebbe sembrare qualcosa di ufficiale e formale, ma in realtΓ Γ¨ il giorno piΓΉ divertente della settimana perchΓ© ogni martedΓ¬ sera tutti, o quasi tutti, gli studenti Erasmus si ritrovano in questo parco e si divertono con musica, balli e, perchΓ© no?, anche qualche birra; dβaltronde siamo in Germania!

Γ per questo motivo che la cittΓ in cui vivo adesso mi affascina. Tuttavia mi manca non aver potuto iniziare a far nulla di concreto per Radio Teate On Air: vedere i miei colleghi che registrano e si divertono, fare spot per pubblicizzare i propri podcast, vivere la vita di una radio creata da giovani, sempre col sorriso in faccia. Bene se questo mi manca, ciΓ² non significa che non possa collaborare nel backstage, come sto facendo ora. Sono tuttora una volontaria, un poβ anonima, ma lo sono; perΓ² sono anche una studentessa allβestero, quindi per il momento cercherΓ² di raccontarvi cosa significa essere studentessa, ragazza, figlia e tanto altro allβestero. Per oggi il mio racconto si ferma qui; vi aspetto prossimamente per raccontare e condividere con voi lettori la mia esperienza Erasmus.
Andreina
Β© Riproduzione riservata (Radio Teate On Air)